Il Regno Unito ha una lunga storia di crimini efferati, con alcuni dei serial killer più noti e spietati che hanno scosso la nazione e il mondo intero. Questi criminali hanno lasciato un segno indelebile nella criminologia e nella cultura popolare. In questo articolo esploreremo le vite, i modus operandi e le eredità di alcuni dei più famosi serial killer famosi inglesi.
1. Jack lo Squartatore
Biografia: Jack lo Squartatore è forse il più famoso serial killer della storia, nonostante la sua identità rimanga ancora sconosciuta. I suoi crimini furono commessi nel quartiere di Whitechapel a Londra nel 1888. Sebbene ci siano molte teorie sulla sua identità, nessuna è stata confermata.
Modus Operandi: Jack lo Squartatore prendeva di mira principalmente prostitute, che attirava nelle strade buie di Whitechapel. Le sue vittime venivano brutalmente mutilate, con segni distintivi di ferite alla gola e rimozione degli organi interni. La precisione chirurgica delle sue mutilazioni ha portato molti a credere che avesse conoscenze mediche.
2. Harold Shipman
Biografia: Harold Shipman, noto anche come “Dr. Morte”, è uno dei serial killer più prolifici della storia, con una carriera criminale che si estende per decenni. Nato nel 1946, Shipman era un rispettato medico generico nella città di Hyde, vicino a Manchester.
Modus Operandi: Shipman utilizzava il suo ruolo di medico per somministrare dosi letali di morfina ai suoi pazienti, prevalentemente anziani. La fiducia che i pazienti e le loro famiglie riponevano in lui gli permetteva di operare inosservato per anni. Fu scoperto solo nel 1998, dopo che un’indagine sui decessi anomali dei suoi pazienti rivelò il suo schema mortale.
3. Peter Sutcliffe
Biografia: Conosciuto come lo “Yorkshire Ripper”, Peter Sutcliffe terrorizzò l’Inghilterra del Nord tra il 1975 e il 1980. Nato nel 1946 a Bingley, Yorkshire, Sutcliffe lavorava come camionista prima di iniziare la sua serie di omicidi.
Modus Operandi: Sutcliffe attaccava principalmente prostitute, colpendole brutalmente con un martello e poi accoltellandole. Le sue aggressioni erano estremamente violente e spesso lasciavano le vittime gravemente mutilate. Fu catturato nel 1981, dopo essere stato fermato dalla polizia per un controllo di routine.
4. Dennis Nilsen
Biografia: Dennis Nilsen, nato nel 1945 in Scozia, è noto per aver ucciso almeno 12 giovani uomini tra il 1978 e il 1983. Dopo aver servito nell’esercito e lavorato come funzionario pubblico, Nilsen iniziò la sua serie di omicidi a Londra.
Modus Operandi: Nilsen adescava giovani uomini vulnerabili, spesso senzatetto o persone in difficoltà, promettendo loro un pasto o un posto dove stare. Dopo averli portati a casa sua, li strangolava o li annegava. Conservava i corpi per giorni o settimane, spesso smembrandoli e smaltendo i resti negli scarichi domestici. Fu scoperto quando un idraulico trovò resti umani nei tubi di scarico del suo appartamento.
5. Fred e Rosemary West
Biografia: Fred e Rosemary West sono una delle coppie di serial killer più famigerate del Regno Unito. Fred, nato nel 1941, e Rosemary, nata nel 1953, commisero i loro crimini principalmente negli anni ’70 e ’80 nella loro casa a Gloucester.
Modus Operandi: La coppia attirava giovani donne nella loro casa, dove le torturavano, violentavano e uccidevano. Molte delle loro vittime furono sepolte nel giardino della casa, che divenne nota come “Casa degli Orrori”. I West furono arrestati nel 1994 dopo che una delle loro figlie denunciò gli abusi subiti. Fred si suicidò in prigione nel 1995, mentre Rosemary fu condannata all’ergastolo.
6. Ian Brady e Myra Hindley
Biografia: Ian Brady e Myra Hindley sono ricordati per i raccapriccianti “Omicidi della Brughiera” avvenuti negli anni ’60. Brady, nato nel 1938, e Hindley, nata nel 1942, rapirono, torturarono e uccisero almeno cinque bambini nella Greater Manchester.
Modus Operandi: La coppia attirava le giovani vittime promettendo loro un passaggio in auto o invitandole a casa loro. Gli omicidi erano premeditati e spesso registravano audio e fotografie degli atti atroci. Furono arrestati nel 1965 dopo che il cognato di Hindley scoprì prove incriminanti.
Conclusione
L’analisi di questi famigerati serial killer inglesi rivela una gamma inquietante di comportamenti e motivazioni. Ogni caso ha lasciato un’impronta indelebile nella storia criminale del Regno Unito, alimentando dibattiti su come meglio identificare e prevenire tali crimini in futuro. I loro crimini continuano a essere oggetto di studi criminologici, psicologici e sociologici, con l’obiettivo di comprendere meglio le dinamiche che portano a tali atti e di sviluppare strategie più efficaci per proteggere la società.
Potrebbe interessarti: Il peggior serial killer della storia
Segui sui Facebook.
I Migliori Libri sui Serial Killer