Sab, 1 Novembre, 2025
Home » David Berkowitz noto come “Il figlio di Sam”

David Berkowitz noto come “Il figlio di Sam”

by Leonardo Povia
0 commenti

David Berkowitz, meglio conosciuto come “Il Figlio di Sam,” è uno dei serial killer più noti negli Stati Uniti. Il suo regno di terrore a New York durante la metà degli anni ’70 ha catturato l’attenzione del mondo, e il suo caso ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare. Questo articolo esplora la sua vita, i suoi metodi e l’influenza che ha avuto sulla società.

Biografia Personale

Nato come Richard David Falco, Berkowitz fu adottato da una coppia ebrea di New York. Ha segnalato di avere avuto problemi comportamentali durante la sua infanzia, molti dei quali persistettero durante la sua vita. La morte della madre adottiva quando aveva 14 anni fu un duro colpo, e Berkowitz iniziò a manifestare comportamenti sempre più problematici.

Berkowitz si arruolò nell’Esercito degli Stati Uniti nel 1971, servendo in Corea del Sud. Dopo il congedo, lavorò come postino e guardia giurata. Si dice che abbia sviluppato un interesse per l’occultismo durante questo periodo.

Modus Operandi di David Berkowitz

Berkowitz sembrava scegliere le sue vittime a caso, ma una caratteristica comune tra molte di esse era che erano giovani donne con capelli lunghi e scuri. Questo dettaglio portò molte donne a New York a tagliarsi i capelli o tingerseli di biondo durante il suo regno di terrore. In alcuni casi, ha anche preso di mira le coppie.

Berkowitz sceglieva spesso luoghi isolati per i suoi attacchi, come parcheggi e aree residenziali tranquille. Le sue vittime venivano spesso colpite mentre erano sedute nelle loro auto, creando un senso di paura e insicurezza nelle aree normalmente considerate sicure.

Utilizzava una pistola Charter Arms Bulldog calibro .44 per gli attacchi. Sparava rapidamente e si allontanava dalla scena del crimine. I proiettili e le cartucce utilizzati furono un elemento chiave nelle indagini, collegando i diversi crimini.

Berkowitz divenne noto per le lettere che lasciava sulle scene del crimine o inviava ai media. Le lettere erano spesso piene di errori grammaticali e ortografici, con un linguaggio che oscillava tra il profetico e il bizzarro. In una lettera famosa lasciata sulla scena del crimine, si definiva un “mostro” che “ama uccidere”.

Motivazioni e Credenze

Le motivazioni di Berkowitz rimangono in parte un mistero. Inizialmente affermò che i cani del suo vicino gli ordinavano di uccidere, e si credeva che fosse coinvolto in culti satanici. Tuttavia, in seguito ha ritrattato molte di queste dichiarazioni, affermando che erano false.

Un biglietto del parcheggio collegò Berkowitz alla scena dell’ultimo omicidio, portando al suo arresto. Confessò immediatamente e fu condannato a 365 anni di prigione. In prigione, Berkowitz affermò di essersi convertito al cristianesimo, diventando un evangelista.

Riferimenti Culturali

Il caso del “Figlio di Sam” ha avuto un impatto duraturo su vari media:

Legge “Son of Sam”

Nel tentativo di impedire a Berkowitz di trarre profitto dai suoi crimini, lo stato di New York promulgò una legge che in seguito divenne un modello per altre leggi statali.

Cinema e Televisione: “Son of Sam” (2008)Un film horror che prende ispirazione dai crimini di Berkowitz.

Documentari: Vari documentari hanno esplorato il caso, tra cui “The Real Story: Son of Sam” (2011).

Musica: Oltre alla canzone dei The Dead Boys, la figura di Berkowitz ha influenzato altre canzoni, come “Son of Sam” di Elliott Smith.

Conclusione

David Berkowitz, o “Il Figlio di Sam,” è un esempio inquietante e complesso di un serial killer. I suoi crimini, le sue lettere bizzarre, la conversione in prigione e l’effetto duraturo sulla legge e sulla cultura popolare lo rendono una figura che continua a essere studiata, discussa e rappresentata nei media. La sua storia rappresenta un capitolo oscuro e affascinante nella storia criminale degli Stati Uniti.

Potrebbe interessarti: Jeffrey Lionel Dahmer: Biografia, Modus Operandi e Riferimenti Culturali

Potrebbe interessarti: Harold Shipman: Il Medico Serial Killer che Ha Scosso il Mondo della Medicina

Segui sui Facebook.

I Migliori Libri sui Serial Killer

Post correlati

Lascia un commento

You cannot copy content of this page